Alla strAVicenza il Roadshow “sNOw DIFFERENCE EXPEDITION” di Fondazione Cortina

Citare il credito fotografico come indicato nel nome di ciascun file

Condividi sui social

Cortina d’Ampezzo, 13 marzo 2025 Sabato 15 e domenica 16, il roadshow “sNOw DIFFERENCE EXPEDITION” farà tappa a Vicenza, in Piazza del Duomo, in occasione della StrAVicenza, una delle più importanti manifestazioni podistiche nazionali sulla distanza dei 10 km. Finanziato dalla Regione del Veneto e realizzato da Fondazione Cortina in collaborazione con la Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi, il roadshow è un progetto itinerante che porta in tour lo sport e gli atleti protagonisti dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026, con l’obiettivo di far conoscere queste discipline e incoraggiare, soprattutto i più giovani, a praticare attività fisica, diffondendo al contempo i valori dello sport.

Il nome deriva dallo slogan “sNOw DIFFERENCE”, lanciato a Cortina durante le Coppe del Mondo di sci alpino femminile e sci alpino paralimpico dell’inverno 2024 e ripreso anche per la Coppa del Mondo di sci alpino femminile del 18-19 gennaio 2025. Un gioco di parole che non è solo un motto, ma rappresenta l’impegno concreto di Fondazione Cortina nel promuovere lo sport come strumento di inclusione e integrazione sociale.

La “sNOw DIFFERENCE EXPEDITION” è un’esperienza unica, articolata in una serie di challenge a stazioni, dove i partecipanti, attraverso semplici sfide fisiche e culturali, potranno scoprire le discipline Olimpiche e Paralimpiche che saranno protagoniste a Cortina nel 2026: sci alpino, curling, bob, skeleton, slittino, para sci alpino, para snowboard e wheelchair curling.

Partito a settembre 2024 con lo Sport Business Forum di Belluno, il Roadshow ha attraversato alcuni dei più importanti eventi sportivi della regione, tra cui l’AeQuilibrium Beach Volley Marathon di Bibione (20-21 settembre 2024), la Delicious Trail Dolomiti (27-28 settembre 2024), la Prosecco Cycling di Treviso (28-29 settembre 2024), l’Itinerario dei Castelli di Orsago (13 ottobre 2024), la Wizz Air Venicemarathon al Parco San Giuliano di Mestre (25-26 ottobre 2024), la Mostra Internazionale del Gelato di Longarone (23-25 novembre 2024) e la Rovigo in Love (8-9  febbraio 2025).

Un momento speciale della tappa vicentina sarà la mattinata di domenica, quando faranno la loro apparizione le mascotte ufficiali di Milano Cortina 2026, gli ermellini Tina e Milo, pronti a coinvolgere il pubblico e a trasmettere l’entusiasmo verso i prossimi Giochi. A raccontare le attività del Roadshow ci sarà Federica Fioretto, una dei 100 “Veneto Creators”, un gruppo di professionisti che, grazie alla loro creatività e al seguito online, contribuiscono a generare valore e a promuovere il territorio.