#tothenext

Un palinsesto di
eventi internazionali
Fondazione Cortina organizza e gestisce i grandi eventi sportivi della Regina delle Dolomiti
FIS Para Alpine World Cup Finals [Tech Events] – Giant Slalom (GS) e Slalom (SL)
Skimocup – Campionati Italiani di sci alpinismo – Sprint e team relay
Alpinathlon – Staffetta alpina

Chi siamo
Costituita a maggio 2022 e resa operativa a luglio dello stesso anno, Fondazione Cortina è il braccio operativo territoriale delle Olimpiadi del 2026, risultato della forte coesione tra enti: la Regione del Veneto, il comune di Cortina d’Ampezzo e la Provincia di Belluno.

COINVOLGIMENTO: Questa parola ha una doppia accezione per Fondazione Cortina: coinvolgimento del territorio e coinvolgimento dei fan.

GIOVANI: il futuro è delle nuove generazioni, e lo sport ad alto livello è sostenuto dal movimento giovanile.

INCLUSIONE: un passo avanti verso l’ospitalità inclusiva, sia infrastrutturalmente che culturalmente, per poter ospitare chiunque voglia visitare Cortina

LEGACY: Fondazione Cortina ha ricevuto una grande legacy dai Campionati del Mondo di Sci Alpino del 2021
Ultime News
Milano Cortina 2026 sigla con Fondazione Cortina il primo accordo di collaborazione con un ente locale
È festa azzurra a Cortina con De Silvestro e Bertagnolli
La vittoria bis di Chiara Mazzel e i podi di Bertagnolli e De Silvestro
Cortina d'Ampezzo
A 1.224m sul livello del mare nel cuore delle Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità, si adagia Cortina d’Ampezzo una delle località più rinomate dell’arco alpino, ambita meta turistica sia estiva che invernale.
La naturale bellezza della Regina delle Dolomiti è irresistibile sia per i visitatori in cerca di calma e tranquillità dalla frenesia della vita quotidiana sia per chi è alla ricerca di strutture sportive.
