Fondazione Cortina
Chi siamo
Fondazione Cortina
Qualcosa di nuovo sta accadendo a Cortina d’Ampezzo che dopo aver ospitato i Campionati Mondiali di Sci Alpino 2021, si prepara a nuove sfide verso le Olimpiadi Invernali 2026.
Un lavoro corale che vede coinvolta la Fondazione Cortina 2021, l’Amministrazione Comunale, la Regione del Veneto, la Provincia di Belluno con il supporto del Consorzio Impianti a fune – Cortina SkiWorld e dell’Associazione Albergatori Cortina, in stretta sinergia con tutte istituzioni sportive.
Eventi

Alpinathlon 2022
09 aprile 2022
Duathlon: Corsa in salita + Sci Alpinismo

Cortina Fis Alpine Ski World Cup
22 e 23 gennaio 2022
DH+SG

Cortina Skimo Cup
13 marzo 2022
Coppa Italia Skialp 2021/22
U16-U18-U20-U23
Ultime news
Fondazione Cortina pronta alla nuova sfida
Il Consiglio di Indirizzo e il Consiglio di Amministrazione hanno approvato le prime nomine e attivato i primi strumenti operativi dando il via ai lavori per l’organizzazione dei prossimi eventi sportivi a Cortina d’Ampezzo e aprendo il dialogo con Fondazione Milano Cortina 2026
Nasce Fondazione Cortina: un braccio operativo tutto Veneto per organizzare e promuovere le attività legate alle Olimpiadi del 2026
Nasce Fondazione Cortina: un braccio operativo tutto Veneto per organizzare e promuovere le attività legate alle Olimpiadi del 2026
Daniel Antonioli firma la prima edizione di Alpinathlon
Il lombardo del Centro sportivo Esercito, specialista del winter triathlon (in questa specialità ha saputo vincere un oro, cinque argenti e due bronzi ai Campionati del mondo) ha portato a termine la propria fatica in 1h18’01”, precedendo di oltre 6’ il bellunese di Lozzo di Cadore Olivo Da Prà (1h24’16”) e l’altoatesino Jan Paul Adang (1h24’16”).