Progetto Scuole

Il Progetto Scuole di Fondazione Cortina nasce per avvicinare i più giovani ai valori dello sport, della montagna e della cittadinanza attiva, accompagnandoli nel percorso di avvicinamento ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. Inserito nell’ambito dell’Education Programme GEN26, il progetto coinvolge studenti di ogni ordine e grado – dalla scuola dell’infanzia all’università – attraverso incontri in classe, testimonianze di giovani atleti veneti e contributi di istituzioni su temi di vita, partecipazione e sostenibilità. In sinergia con la Regione del Veneto, ASSI Onlus e FISI Veneto, Fondazione Cortina promuove un modello educativo che mette al centro i valori Olimpici e Paralimpici, la crescita personale e il legame con il territorio.

Le linee d’azione spaziano dalla partecipazione attiva agli eventi sportivi alla promozione dell’inclusione e dell’accessibilità, dai percorsi di formazione e PCTO ai progetti editoriali e creativi, come il libro illustrato “Corty e i giochi sulla neve”. Ogni attività è pensata per trasmettere i valori Olimpici e Paralimpici, stimolare curiosità e consapevolezza e promuovere un approccio responsabile e positivo verso la montagna e la comunità.

In tre anni di attività (2022-2025), il Progetto Scuole ha raggiunto risultati significativi: oltre 5.000 studenti incontrati nelle scuole, più di 10.000 partecipanti agli eventi sportivi, 19 percorsi formativi attivati tra PCTO e stage, 21 training on the job e 3 borse di studio assegnate a studenti meritevoli. Un percorso in costante crescita, che pone le basi per il futuro cammino verso i Giochi Olimpici Giovanili Invernali 2028.

Progetto Scuole - Fondazione Cortina

Altri progetti

sNOw DIFFERENCE – Accessibilità
Corty e i Giochi sulla neve
Mostra itinerante “Cortina d’Ampezzo. Le due Olimpiadi”