Sponsor Day 2024

Condividi sui social

Giovedì 28 novembre 2024 Fondazione Cortina ha invitato tutti i suoi sponsor e sostenitori a trascorrere insieme un giornata di conoscenza, networking e confronto con il secondo Sponsor Day 2024.

L’incontro si è svolto nella splendida cornice della Compagnia della Vela, sull’Isola di San Giorgio a Venezia con una giornata che ha visto il benvenuto da parte del nostro presidente, Stefano Longo, con aggiornamenti e condivisione dei progetti ed eventi che impegneranno Fondazione Cortina nell’inverno 2024-2025. Insieme a lui anche Giuseppe Duca, Presidente della Compagnia della Vela, Gianluca Lorenzi, Sindaco di Cortina, Roberto Padrin, Presidente della Provincia di Belluno e Alessio Cremonese, Presidente di Assosport.

The Queen of Legacy, questo il titolo scelto per una presentazione che ha voluto mettere in grande risalto il valore dell’operato di Fondazione Cortina per lasciare al territorio di Cortina d’Ampezzo una legacy importante, un’eredità che sappia attrarre giovani, garantire loro opportunità e crescita per il futuro, rendere più attrattivo il territorio sia per turisti che per nuovi imprenditori e giovani residenti.

La mattinata è proseguita con gli interventi di Erica Bellodis, responsabile per i progetti di sostenibilità e legacy, che ha raccontato le progettualità che hanno reso ricco e vivo il 2024 di Fondazione Cortina e l’evoluzione che questi stessi avranno in un 2025 che vedrà tutta la compagine organizzativa impegnata in tante attività sul territorio veneto. Ha proseguito Lucia Del Favero, responsabile comunicazione e media, che ha dato una visione ad ampio spettro sul progetto comunicativo attraverso cui Fondazione Cortina racconta le attività che realizza nel corso dell’anno, le persone che le rendono possibili, gli sponsor e i partner che le sostengono. Un progetto comunicativo che racconta le persone che rendono possibile ogni evento e che sono i veri protagonisti di ogni minima azione realizzata.

Giovanni Petronio, responsabile team sponsorship e client engagement ha poi aperto la sua panoramica su ciò che insieme al team sta realizzando, sulle proposte e idee per il futuro con l’obiettivo di coinvolgere sempre più gli sponsor di Fondazione Cortina e renderli concretamente protagonisti di ogni passo compiuto insieme.

A chiudere, i due Ambassador del Team Colli di curling, Giacomo Colli ed Edoardo Alfonsi che hanno condiviso obiettivi per il futuro sportivo, rafforzando il legame tra sport e territorio.

Per un saluto si è aggiunto anche Cristiano Corazzari, Assessore Territorio, Cultura e Sicurezza della Regione Veneto che ha sottolineato il valore dello sport per la crescita del territorio e delle persone e l’importante sfida che interessa tutta la regione in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026. 

A conclusione, un pomeriggio di networking tra i presente per scambiarsi idee e creare nuove sinergie anche in vista dei primi due eventi dell’inverno: la Coppa del Mondo di Snowboard del 14 dicembre 2024 e della Coppa del Mondo di sci femminile del 18 e 19 gennaio 2025.