Il Gruppo Cassa Centrale partner di The Great Ride Milano-Cortina

Condividi sui social

Immagine TGR

Milano-Cortina d’Ampezzo, 05 agosto 2025 – Il Gruppo Cassa Centrale è partner di The Great Ride Milano-Cortina, il nuovo evento di cicloturismo ideato da Fondazione Cortina con il supporto di Regione Veneto, Provincia di Belluno, Comune di Cortina d’Ampezzo, Comune di Milano, Assosport insieme a It Takes Two società benefit e OMNIA. In programma dall’11 al 16 settembre 2025, The Great Ride unisce simbolicamente Milano e Cortina, città protagoniste dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026.

Un percorso che combina sport, cultura e sostenibilità, capace di valorizzare i territori attraversati, collegando città, realtà imprenditoriali e comunità locali. The Great Ride Milano-Cortina si presenta come un’esperienza di connessione e condivisione: un itinerario che racconta l’Italia delle persone, delle storie e dei luoghi, attraversando 8 province e 7 siti patrimonio UNESCO. Ciascun partecipante potrà decidere come vivere l’avventura, affrontando l’intero percorso di oltre 500 km e 4.000 metri di dislivello o scegliendo di pedalare solo alcune tratte partendo anche da Verona o da Treviso. Non è una gara: non ci sono cronometri né classifiche, solo il piacere del viaggio.

È proprio in questo contesto che si inserisce il supporto del Gruppo Cassa Centrale e delle banche affiliate – Banca del Territorio Lombardo, Banca Prealpi SanBiagio, Banca di Credito Cooperativo di Barlassina, BCC Lodi, BVR Banca Veneto Centrale, Cassa Padana, Cassa Rurale Vallagarina, CortinaBanca – realtà da sempre vicine ai territori e alle comunità. L’impegno del Gruppo è perfettamente in linea con la missione dell’evento e si fonda su valori condivisi, come collaborazione, sostenibilità e inclusione.

Il supporto si concretizza nel sostegno al trasporto di rientro da Cortina verso le città di partenza (Milano, Treviso e Verona), per agevolare la partecipazione e rafforzare il senso di condivisione che anima l’intero progetto. Inoltre, con il coinvolgimento delle banche di credito cooperativo affiliate, il Gruppo contribuirà a valorizzare le tappe locali dell’evento, favorendo la partecipazione attiva delle comunità e mettendo in luce il patrimonio culturale, sociale e ambientale delle aree attraversate.