- Presentato in Casa Fondazione Cortina il libro che vuole essere un coinvolgente e divertente strumento di riflessione per i bambini
- L’iniziativa, realizzata grazie a Regione del Veneto, Gruppo Beyfin Spa Società Benefit e CORTINABANCA, rientra nel più ampio “Progetto Scuole” di Fondazione Cortina
È stato presentato ieri sera, in Casa Fondazione Cortina, “Corty e i giochi sulla neve”, il libro illustrato pensato per i più piccoli. L’iniziativa si inserisce nel più ampio “Progetto Scuole” di Fondazione Cortina, nato per avvicinare i più giovani alla pratica sportiva, promuovere la cultura della montagna e rafforzare il legame con il territorio.
La realizzazione del libro, scritto da Federica De Col e illustrato da Luca Stella, è stata possibile grazie al prezioso contributo di Regione del Veneto, Gruppo Beyfin Spa Società Benefit e CORTINABANCA. La storia ruota attorno a quattro simpatici animali, tra cui Corty, lo scoiattolo rosso e mascotte di Fondazione Cortina, che, giocando sulla neve, imparano a valorizzare le proprie abilità e a comprendere l’importanza dell’inclusività e della collaborazione. Una vicenda che non solo regala momenti di svago, ma offre anche ai più piccoli un’opportunità significativa di riflessione e crescita.
I libri saranno distribuiti gratuitamente ai bambini delle scuole dell’infanzia e primarie durante le prossime tappe del Progetto Scuole, a partire dall’incontro del 23 aprile con le scuole primarie dell’Istituto Comprensivo Viale San Marco, Plesso Lombardo Radice di Mestre. In queste occasioni, la storia di Corty prenderà vita attraverso attività coinvolgenti, tra cui rappresentazioni teatrali, attività ludico-motorie in palestra e laboratori di illustrazione, offrendo ai più piccoli un’esperienza al contempo educativa e divertente.