Dopo il successo della decima edizione dello spettacolare gigante parallelo in notturna della Coppa del Mondo di snowboard, sabato scorso sulla pista Tondi di Faloria, Cortina d’Ampezzo si proietta ora sul secondo grande appuntamento agonistico della stagione 2024-2025, la Cortina Audi FIS Ski World Cup 2025. A un mese dalla Coppa del Mondo femminile di sci alpino, sono iniziati i lavori per l’allestimento dell’area di Rumerlo, la zona d’arrivo dell’Olympia delle Tofane, la pista che dall’inizio degli anni Novanta rappresenta il momento più iconico delle velocità di Coppa per quanto riguarda le ragazze. Ragazze che sulla “Queen of Speed” si sfideranno sabato 18 e domenica 19 gennaio, rispettivamente in discesa e in superG.
I lavori per la realizzazione della finish area sono iniziati nei giorni scorsi e, grazie al meteo favorevole, sono proceduti in maniera rapida, in collaborazione con le aziende Dolomiti Strade, Franco Clò, Sartoretto, Eurotend e Elettricità Cortina
La piattaforma, la tribuna da mille posti, la struttura che ospita le cabine dei commentatori televisivi e la Tofana Lounge, struttura, quest’ultima di 800 metri quadri coperti sono improntate. I lavori al grezzo di tribuna e Tofana Lounge termineranno per il 20 dicembre per poi, dopo la pausa natalizia, riprendere il 7 gennaio con la definizione di tutti gli allestimenti e la modulazione degli spazi adibiti a ospitare le televisioni e i tecnici delle diverse squadre nazionali, oltre che l’area del Parterre e quella della Prosecco Doc Sparkling Corner e le zone per l’accesso del pubblico.