Cortina d’Ampezzo, 19 settembre 2025 – Si è tenuta a Cortina la Final Inspection della Federazione Internazionale Sci e dello Snowboard (FIS) dedicata ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026.
A differenza dei precedenti sopralluoghi legati alla Coppa del Mondo e a specifici aspetti sportivi – come quello di luglio focalizzato sul tracciato di gara – questa visita ha avuto un respiro più ampio, toccando tutti gli elementi organizzativi che incidono direttamente sull’esperienza olimpica degli atleti e dei principali stakeholder.
Per due giorni i rappresentanti FIS, tra cui Sandra Spietz, Timotej Dudas, Giulia Candiago, Andy Kroenner, Alberto Senigagliesi, Peter Gerdol e Markus Mayer, hanno lavorato fianco a fianco con Fondazione Cortina e Fondazione Milano Cortina 2026, affrontando temi chiave come:
- i sistemi di trasporto e gli spostamenti degli atleti,
- l’accoglienza e i servizi di ristorazione,
- le strutture mediche e di supporto,
- i flussi di accesso e utilizzo di Lounge, Media Center e Mixed Zone,
- la gestione delle Medal Ceremonies.
L’ispezione ha rappresentato un momento cruciale per mettere a punto ogni aspetto organizzativo, con l’obiettivo di garantire standard di eccellenza e un’esperienza unica per tutti i partecipanti.
“Gli atleti sono i primi stakeholder dei Giochi – hanno sottolineato Fondazione Cortina e Fondazione Milano Cortina 2026 – ed è per loro che ogni dettaglio deve essere curato al massimo livello. L’ispezione FIS è stata un passo decisivo in questa direzione, confermando la volontà di offrire un evento indimenticabile e perfettamente organizzato.”