Sabato 1 e domenica 2 aprile la seconda edizione dellโevento dello scialpinismo proposto da Fondazione Cortina, in sinergia con Guide Alpine Cortina, Scoiattoli Cortina e Sci Club Cortina. In palio i titoli italiani di Sprint e Mixed Relay
Cortina dโAmpezzo (Belluno), 29 marzo 2023 โ Continuano gli eventi di Fondazione Cortina. Dopo gli appuntamenti con la Coppa del mondo di snowboard, la Coppa del mondo di sci alpino, la Coppa del mondo di snowboard paralimpico e le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, la realtร presieduta da Stefano Longo per il fine settimana dellโ1 e 2 aprile proporrร la seconda edizione di Cortina Skimo Cup, una due giorni dedicata allo scialpinismo che vede protagonisti organizzativi Guide Alpine Cortina, Scoiattoli Cortina e Sci Club Cortina.
Sarร un fine settimana dalle sfumature tricolori quello che andrร in scena in Ampezzo: le gare di entrambe le giornate, infatti, saranno valide per lโassegnazione dei titoli italiani, giovanili e assoluti. Si gareggerร a Col Gallina, nellโarea Cortina Delicious, che giร ha ospitato le competizioni della spettacolare prima edizione di Cortina Skimo Cup, svoltasi nel marzo del 2022.
Il programma di Cortina Skimo Cup 2023 prevede per sabato 1 aprile la disputa della Sprint, con inizio delle gare alle 8.30: i concorrenti saranno impegnati prima in una prova di qualificazione che darร accesso alle successive fasi (quarti, semifinali, finali) che porteranno a decretare il vincitore. Il giorno successivo, domenica 2 aprile, spazio alla gara a squadre (due componenti), il Mixed Relay. Anche in questo caso il primo start รจ previsto per le 9.30. In entrambe le giornate le premiazioni si svolgeranno al campo gara, dopo il termine della competizione.
ยซLa seconda edizione della Skimo Cup รจ un appuntamento chiave del programma di eventi organizzati da Fondazione Cortina. Con lo sci alpinismo sono infatti 12 le discipline sportive che hanno trovato casa a Cortina nel 2023 confermando il territorio come punto di riferimento per gli sport invernali, anche in chiave paralimpica. Grazie alle sinergie con istituzioni, imprese partner e operatori locali abbiamo messo assieme una squadra di professionisti capace di organizzare e accogliere i grandi eventi sportivi di rilievo internazionale e di attirare anche i piรน giovani contribuendo a coltivare la cultura dello sport e dellโinclusione. Un ringraziamento speciale per questa Skimo Cup va ai volontari del Gruppo Scoiattoli e del Soccorso Alpino Cortina per la loro preziosa collaborazione, Cortina รจ pronta a guardare al futuro, verso le Olimpiadi 2026 ma ancor piรน con lโobiettivo di diventare un polo di riferimento per lo sport 365 giorni lโannoยป, commenta Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina.
ยซLe gare si svolgeranno sulla pista Col Gallina, con partenza e arrivo nei pressi dellโomonimo rifugioยป spiega Federico Michielli, del Gruppo Guide Alpine Cortina, direttore di gara delle due giorni tricolore. ยซLo sviluppo dei tracciati di entrambe le giornate consentirร al pubblico di godere lo svolgersi delle competizioni nella loro interezza. Dopo la bella esperienza dello scorso anno, in questa stagione raddoppiamo le giornate di gara di un evento, Cortina Skimo Cup, che potrร divenire, a su questo stiamo lavorando, una manifestazione di riferimento nel panorama nazionale e non soloยป.
ยซAvremo al via duecentocinquanta concorrenti, dagli Under 16 al settore assoluto fino ai Masterยป afferma Michele Di Gallo, direttore generale di Fondazione Cortina. ยซIn questa due giorni, realizzata con una bella sinergia tra realtร del territorio ampezzano e con il fondamentale contributo della societร impianti Ista che ha concesso lโutilizzo della pista di Col Gallina, potremo vedere confrontarsi il meglio del movimento nazionale nei due format, Sprint e Mixed Relay, che saranno le discipline con cui lo scialpinismo debutterร ai Giochi Olimpici del 2026ยป.