Cortina Ski World Cup 2025 - Finish Area

Nome dell'autore: Lucia Del Favero

Cortina Ski World Cup 2025 - Finish Area

Cortina Audi FIS Ski World Cup, sono iniziati i lavori alla Finish Area

Dopo il successo della decima edizione dello spettacolare gigante parallelo in notturna della Coppa del Mondo di snowboard, sabato scorso sulla pista Tondi di Faloria, Cortina d’Ampezzo si proietta ora sul secondo grande appuntamento agonistico della stagione 2024-2025, la Cortina Audi FIS Ski World Cup 2025. A un mese dalla Coppa del Mondo femminile di […]

Cortina Audi FIS Ski World Cup, sono iniziati i lavori alla Finish Area Leggi tutto »

Cortina Ski World Cup 2025 - Finish Area

Cortina Audi FIS Ski World Cup, sono iniziati i lavori alla Finish Area

Sulla Olympia delle Tofane, la “Queen of Speed” della Coppa del Mondo di sci alpino femminile, le protagoniste della velocità si sfideranno in discesa sabato 18 e in superG domenica 19 gennaio Cortina d’Ampezzo (Belluno), 18 dicembre 2024 – Dopo il successo della decima edizione dello spettacolare gigante parallelo in notturna della Coppa del Mondo

Cortina Audi FIS Ski World Cup, sono iniziati i lavori alla Finish Area Leggi tutto »

700 studenti del veronese a scuola di sport e valori Olimpici

Questa mattina ha avuto luogo la seconda tappa della seconda edizione del Progetto Scuole di Fondazione Cortina, iniziativa che mira a promuovere i valori dello sport e il legame con il territorio All’incontro presente anche il sindaco Damiano Tommasi, oltre a rappresentanti di Regione Veneto, Fondazione Milano Cortina 2026, CIP Veneto, FISI Veneto e Ufficio

700 studenti del veronese a scuola di sport e valori Olimpici Leggi tutto »

Comunicato stampa - Laboratorio Alta Quota

Cortina ospita il “Laboratorio Alta Quota”: il 20 agosto la presentazione dei risultati di una ricerca d’eccellenza

Il pomeriggio del 20 agosto, prima presso il Lagazuoi EXPO Dolomiti e successivamente in Piazza Dibona a Cortina d’Ampezzo, avrà luogo il “Laboratorio Alta Quota”, un’occasione per presentare i risultati ottenuti dal “Campo Alta Quota 2023” del Centro Addestramento Alpino – Scuola Militare sul ghiacciaio del Monte Bianco, a oltre 4.000 metri di quota assimilabile.

Cortina ospita il “Laboratorio Alta Quota”: il 20 agosto la presentazione dei risultati di una ricerca d’eccellenza Leggi tutto »

Comunicato stampa - Laboratorio Alta Quota

Cortina ospita il “Laboratorio Alta Quota”: il 20 agosto la presentazione dei risultati di una ricerca d’eccellenza

L’evento sarà l’occasione per illustrare i risultati del progetto di ricerca multisettoriale condotto sul ghiacciaio del Monte Bianco, che ha coinvolto istituzioni militari (in particolare il Centro Addestramento Alpino – Scuola Militare), accademiche e realtà industriali L’obiettivo del progetto è studiare gli adattamenti fisiologici umani al freddo estremo e sviluppare nuovi materiali efficienti per tali

Cortina ospita il “Laboratorio Alta Quota”: il 20 agosto la presentazione dei risultati di una ricerca d’eccellenza Leggi tutto »