Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione di The Great Ride, l’evento di bikepacking promosso da Fondazione Cortina, PM2 e Omnia che ha collegato Milano a Cortina d’Ampezzo attraverso un percorso suggestivo, tra città, borghi storici e paesaggi naturali di straordinaria bellezza.
Alla partenza si sono presentati circa 500 appassionati delle due ruote, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero (Germania, Olanda, Sud Africa etc.), pronti a vivere un’avventura fuori dal comune: non una gara, ma un viaggio libero e senza cronometro, dove ciascuno ha potuto pedalare al proprio ritmo, fermarsi quando e dove voleva, scoprire i sapori locali e immergersi nella cultura dei territori attraversati.
Il tracciato – oltre 500 km – ha toccato 7 siti UNESCO e attraversato 8 province, con diversi punti di partenza pensati per rendere l’esperienza accessibile a tutti: da Milano, da Verona (Valpolicella) e da Treviso. Un filo ideale ha unito pianura, colline, vigneti, città d’arte e infine le Dolomiti, fino al traguardo di Cortina d’Ampezzo.
The Great Ride ha dimostrato che lo sport può diventare uno straordinario strumento di racconto e valorizzazione del territorio. Oltre all’impresa sportiva, infatti, i partecipanti hanno avuto l’occasione di incontrare comunità locali, vivere momenti di convivialità e conoscere eccellenze enogastronomiche lungo la strada.
Un evento che, alla sua prima edizione, ha superato le aspettative, mostrando quanto sia forte la voglia di esperienze autentiche, sostenibili e a contatto con la natura. Una formula vincente che apre la strada a nuove avventure, e che ha già lasciato nei partecipanti il desiderio di tornare a vivere questa esperienza unica.