In occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici MIlano Cortina 2026, alcune aree dei territori coinvolti saranno soggette a Zone a Traffico Limitato temporanee che sono state definite da Fondazione Milano Cortina 2026 ZTL Olimpiche e Paralimpiche.
Queste specifiche limitazioni saranno attive solo nei giorni di gara, in fasce orarie specifiche, diverse per ogni località del territorio comunale di Cortina D’Ampezzo e avranno lo scopo di aiutare a rendere l’esperienza di tutti più sicura e ordinata, riducendo il traffico e rendendo più fluida la viabilità locale.
Il coordinamento e la gestione dei pass ZTL sono totalmente in carico a Fondazione Milano Cortina 2026. Dettagli, specifiche e informazioni sono disponibili nella sezione dedicata sul sito di Milano Cortina 2026 cliccando qui.
Durante i periodi di attivazione, l’accesso sarà consentito solo ai veicoli con il Pass Auto Territori, da esporre sul parabrezza. Il Pass Auto è pensato per:
- residenti e proprietari di seconde case
- lavoratori pendolari
- attività commerciali e produttive
- strutture ricettive e loro ospiti
- servizi di consegna e logistica
- altre categorie speciali autorizzate
Qui ti aiutiamo a capire meglio come richiedere il tuo Pass Auto?
La richiesta deve essere compilata online sul sito https://passauto.milanocortina2026.org/it/. Una volta entrato nella piattaforma potrai:
- scoprire se la tua zona è interessata dalla ZTL
- verificare giorni e orari di attivazione
- seguire la procedura guidata per inviare la domanda (da compilare allegando anche la documentazione base richiesta e qualora dovessero presentarsi errori, la domanda non dovesse andare avanti, si consiglia di provare a ricaricare i documenti in formato .jpg).
Ci sono diverse tipologie di pass disponibili:
- plurigiornaliero – per chi deve accedere regolarmente durante i Giochi
- giornaliero – per accessi occasionali (ospiti, fornitori, consegne, ecc.)
Durante gli orari di attivazione della ZTL, non sarà possibile entrare a Cortina d’Ampezzo, sarà invece sempre possibile uscire liberamente anche senza pass.
Le richieste di pass possono essere inoltrate da subito tramite la piattaforma.
I pass saranno pronti nel corso delle prossime settimane e potranno essere ritirati presso la sede di Casa Fondazione Cortina in Piazza Roma 4 (di fianco all’ingresso della chiesa di Cortina). Presso questa stesse sede possono essere fatte tutte le richieste di informazioni e di chiarimenti.
Gli uffici di Fondazione Cortina (Via Marangoi 1, presso Alexander Girardi Hall) NON forniscono informazioni rispetto a queste tematiche.