Il Roadshow di Fondazione Cortina arriva alla Sport Expo Week di Verona

Condividi sui social

Roadshow a Orsago

Verona, 23 maggio 2025 – In occasione della Sport Expo Week, la manifestazione che trasforma Verona in una grande arena sportiva a cielo aperto coinvolgendo bambini, ragazzi e famiglie, fa tappa in città il Roadshow “sNOw DIFFERENCE EXPEDITION” di Fondazione Cortina. Da oggi, venerdì 23, a domenica 25 maggio, negli spazi della Fiera di Verona, sarà allestito un percorso a stazioni ispirato alle discipline olimpiche e paralimpiche: un’esperienza coinvolgente pensata per promuovere uno stile di vita attivo e diffondere i valori educativi legati alla pratica sportiva, con un’attenzione particolare alle nuove generazioni – in piena sintonia con gli obiettivi della Sport Expo Week.

Con il Roadshow, promosso e finanziato dalla Regione del Veneto e realizzato da Fondazione Cortina in collaborazione con Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi, i partecipanti di tutte le età potranno mettersi alla prova con sfide fisiche e culturali e di conoscere le discipline olimpiche e paralimpiche protagoniste a Cortina nel 2026: sci alpino, curling, bob, skeleton, slittino, para sci alpino, para snowboard e wheelchair curling. 

Il momento clou si terrà sabato 24 maggio, quando il pubblico potrà incontrare due degli ambassador di Fondazione Cortina: Mattia Gaspari, skeletonista olimpico e primo italiano a conquistare una medaglia mondiale nella disciplina (bronzo a squadre ai Mondiali di Altenberg, Germania, 2020), e Anna Comarella, riferimento della nazionale azzurra di sci di fondo, che ha già partecipato alle Olimpiadi di Pyeongchang 2018 e Pechino 2022. A rendere il tutto più speciale, gli ermellini Tina e Milo, le mascotte ufficiali dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Sarà inoltre presente la Veneto Creator Sara Vicentini, che racconterà la tappa veronese del tour attraverso i social network coinvolgendo la sua community di follower.

Partito a settembre 2024 con lo Sport Business Forum di Belluno, il Roadshow ha già toccato numerose tappe in Veneto, tra cui eventi di rilievo come l’AeQuilibrium Beach Volley Marathon di Bibione, il Delicious Trail Dolomiti, la Prosecco Cycling di Treviso, la Wizz Air Venicemarathon, la Mostra Internazionale del Gelato di Longarone, la Stravicenza, la Rovigo in Love e la Padova Marathon, coinvolgendo finora oltre 24.000 persone.

Con l’arrivo a Verona, il tour aggiunge un’altra tappa significativa al suo percorso di sensibilizzazione e promozione sportiva, contribuendo anche a creare entusiasmo e partecipazione in vista dei Giochi di Milano Cortina 2026.