Cortina d’Ampezzo, 10 settembre 2025 – Forno d’Asolo, marchio di Sammontana Italia con un’ampia offerta di prodotti da forno dolci e salati, diventa Regional Partner di Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi della Regina delle Dolomiti. La partnership, della durata di due anni firmata con il supporto di Puntocom, società leader nella consulenza e pianificazione media integrata, avrà l’obiettivo di supportare e valorizzare gli eventi e le iniziative sociali sul territorio portati avanti da Fondazione Cortina.
Forno d’Asolo supporterà, infatti, la Fondazione nell’organizzazione di eventi sportivi di rilievo, partendo da The Great Ride (11-16 settembre) e proseguendo durante la stagione 2026-2027, quando Cortina tornerà ad ospitare le importanti competizioni internazionali che ogni anno hanno luogo nella conca ampezzana, come la Coppa del Mondo di sci alpino femminile, la Coppa del Mondo di Snowboard – Slalom Gigante Parallelo (PGS) e la Coppa del Mondo di snowboardcross (SBX), successivamente alla “pausa” olimpica e paralimpica.
Oltre a sostenere i grandi eventi sportivi, Forno d’Asolo affiancherà Fondazione Cortina anche nelle sue iniziative a carattere sociale, rafforzando un legame basato su valori condivisi come l’attenzione alla comunità, la valorizzazione del territorio, l’inclusività e la solidarietà, con uno sguardo rivolto in particolare alle nuove generazioni. L’azienda contribuirà infatti al Progetto Giovani, che offre supporto agli atleti veneti nel loro percorso di studio e di crescita sportiva verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, e al Progetto Scuole, nato per diffondere valori educativi e sportivi all’interno degli istituti di ogni ordine e grado. Grande rilevanza sarà inoltre riservata ai progetti di inclusione, che permettono a persone con disabilità di vivere in prima persona l’esperienza degli eventi organizzati dalla Fondazione attraverso attività di volontariato.
“Siamo lieti di avviare questa collaborazione con Forno d’Asolo, un’azienda che rappresenta un’eccellenza del nostro territorio e una realtà con cui c’è un forte allineamento valoriale. Il suo supporto sarà prezioso non solo per i grandi eventi sportivi che attendono il nostro territorio nei prossimi mesi, ma anche per i progetti sociali ed educativi che rafforzano il legame indissolubile esistente tra sport e società” ha commentato Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina.
“Forno d’Asolo nasce nel cuore delle colline venete e da quarant’anni porta nel mondo prodotti di qualità, mantenendo un forte legame con le comunità locali. Non possiamo quindi che essere entusiasti ed orgogliosi di essere Regional Partner di Fondazione Cortina, con cui condividiamo valori e una visione orientata allo sviluppo del territorio in cui affondano entrambe le nostre radici. Inoltre, questa collaborazione rappresenta il nostro continuo impegno verso lo sport come strumento di inclusione, crescita e benessere, ma anche un modo per contribuire attivamente a progetti culturali e sociali di valore. Insieme a Fondazione Cortina vogliamo costruire percorsi capaci di lasciare un segno positivo sul territorio e sulle persone che lo vivono” ha dichiarato Alessandro Angelon, Amministratore Delegato Sammontana Italia.