In occasione di Scoop! 2025, la grande festa dell’imprenditoria cooperativa promossa da Confcooperative Belluno e Treviso, Fondazione Cortina ha proposto sabato 21 giugno una nuova edizione di Cortinclusive 2.0: un’esperienza urbana e partecipativa che ha coinvolto atleti paralimpici, cittadini, turisti e partner del territorio in un itinerario dedicato al tema dell’inclusione.
Il percorso, sviluppato in collaborazione con TEDxCortina, ha attraversato il centro della Regina delle Dolomiti offrendo ai partecipanti l’opportunità di scoprire luoghi simbolici della località con uno sguardo nuovo, attento all’accessibilità e al valore del camminare insieme, abbattendo barriere fisiche e culturali.
Cortinclusive 2.0 si conferma così un format capace di stimolare confronto e consapevolezza, valorizzando al tempo stesso lo spirito di comunità e il dialogo tra diverse esperienze di vita. Un’iniziativa che si inserisce pienamente nel percorso di Fondazione Cortina verso i grandi eventi sportivi del 2026, promuovendo una visione inclusiva dello sport e del territorio.
Un sentito ringraziamento va a tutti i partecipanti, agli atleti coinvolti e ai partner che hanno reso possibile questa attività : perché ogni passo fatto insieme è un passo verso un futuro più accessibile, consapevole e condiviso.