L’inaugurazione della rassegna iridata avverrà sabato 12 aprile alle 18 allo Stadio Olimpico del Ghiaccio. Protagonista anche il violinista Pierpaolo Foti che darà il via all’evento con una versione rivisitata di “Scotland the Brave”
Cortina d’Ampezzo, 10 aprile 2025 – Al rinnovato Stadio Olimpico del Ghiaccio di Cortina d’Ampezzo è tutto pronto per i Campionati Mondiali Junior di curling. L’evento è in calendario dal 12 al 21 aprile prossimi e vedrà sfidarsi le migliori squadre maschili e le migliori squadre femminili del ranking internazionale. Le prime sette giornate saranno dedicata alla fase eliminatoria, le ultime due, quelle di domenica 20 e lunedì 21, alle semifinali e alle finali.
La competizione iridata, organizzata a cura di Fondazione Milano Cortina 2026, prenderà ufficialmente il via nella serata di sabato, 12 aprile, con la cerimonia di inaugurazione che si svolgerà allo Stadio Olimpico del Ghiaccio. L’appuntamento è per le 18. L’inaugurazione vedrà l’esibizione del violinista Pierpaolo Foti, che con la sua inconfondibile firma artistica regalerà al pubblico un’esperienza di pura energia. Foti darà il via all’evento con una versione completamente rivisitata di “Scotland the Brave”, celebre brano scozzese noto per accompagnare i campionati mondiali da diverso tempo. Grazie al suo talento e alla sua visione musicale innovativa, Foti conferirà un nuovo vestito alla cerimonia, trasformando la tradizione in un’esplosione di emozione e dinamismo.
L’impianto di Cortina d’Ampezzo, simbolo delle Olimpiadi del 1956 – le prime ospitate in Italia – nei mesi scorsi è stato oggetto di importanti lavori di ammodernamento per adeguarlo agli standard attuali e renderlo idoneo ad ospitare i Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026. E questi mondiali Juniores (cinquantesima edizione per quanto riguarda l’ambito maschile, trentasettesima per le ragazze) rappresenteranno proprio l’ideale trait d’union tra il passato e il futuro. Innanzitutto perché la rassegna iridata rappresenta il test event in vista dell’appuntamento a cinque cerchi della prossima stagione invernale, appuntamento che vedrà nella struttura ampezzana il luogo nel quale si assegneranno le medaglie del programma del curling. E poi perché a scendere sul ghiaccio saranno le giovani speranze di uno sport in grande crescita che anche in Italia sta aumentando la platea di praticanti.
In campo maschile le formazioni di riferimento sono Canada, Giappone, Scozia e Svizzera. In campo femminile le nazioni di riferimento sono Canada, Cina, Scozia e Svizzera.
Questi gli azzurri convocati dal direttore tecnico azzurro Marco Mariani.
Italia femminile: Letizia Gaia Carlisano (MJ Academy), Lucrezia Grande (MJ Academy), Rebecca Mariani (MJ Academy), Rachele Scalesse (MJ Academy), Giada Zambelli (C.C. Dolomiti). Allenatrice: Ekaterina Galkina
Italia maschile: Andrea Gilli (MJ Academy), Stefano Gilli (MJ Academy), Cesare Spiller (Unione Sportiva Bormiese), Stefano Spiller (Unione Sportiva Bormiese), Francesco Vigliani (MJ Academy). Allenatore Wolfgang Manfred Burba.
Info e dettagli: www.cortinacurlingcup.com